Si intitola “Bibliotecando – Libri e storie nella tua biblioteca” il ciclo di incontri letterari e culturali che si aprirà lunedi 12 febbraio nella biblioteca comunale “Roberto Sava” di Belpasso e andrà avanti fino a maggio. Nel programma della manifestazione, promossa dall’Amministrazione comunale di Belpasso e organizzata dal settore Cultura, diretto da Gianni De Luca, sono previsti incontri con autori di libri e di teatro, dibattiti intorno a temi come l’antico carnevale, la Citta delle 100 sculture, la chiesa nella società belpassese, le opere artistiche della settimana santa, l’Etna sito unesco e altri argomenti che per la loro varietà e curiosità ci si augura possano incontrare il gradimento da parte di un ampio pubblico. Ecco i primi appuntamenti in programma. Si comincia lunedi 12 Febbraio, alle ore 18, con la conferenza “L’antico Carnevale di Belpasso”: introdurrà il tema Gianni De Luca, seguito dall’architetto Tony Carciotto, presidente della Pro Loco di Belpasso, che presenterà il progetto “Belpasso… memoria immateriale”. Venerdi 16 Febbraio sarà la volta del libro scritto da Agostino Prezzavento e dedicato alla vita e all’opera di Roberto Sava, illustre e poliedrico uomo di cultura belpassese cui è intitolata la biblioteca comunale. Per il sindaco, Carlo Caputo, si tratta di un “interessante programma di iniziative culturali con le quali si vuol finalmente rilanciare l’attività della biblioteca comunale e renderla ancora più vicina ai cittadini, perché possano conoscerla, frequentarla, apprezzarla come luogo non solo per la consultazione dei libri, ma proprio come luogo di incontro, di dibattito, di confronto sui tanti spunti che la città di Belpasso offre dal punto di vista storico, artistico, paesaggistico e culturale in tutte le sue forme. Da sindaco sono orgoglioso di promuovere e sostenere questo programma che mi auguro diventi un’abitudine ogni anno, una di quelle buone abitudini con le quali i cittadini di Belpasso e quanti vorranno venire a trovarci anche da altri paesi possano avere occasioni per arricchire le proprie menti”.
Vincenzo Anicito
Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia
With Product You Purchase
Subscribe to our mailing list to get the new updates!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur.
Related Articles
Check Also
Close-
Il nuovo numero di GR MAGAZINE
2 settimane ago