NewsPaternò SportSport
Il baby Paternò coglie un prezioso pareggio a Ragusa

La speranza era naturalmente quella di tornare con il bottino pieno, con una vittoria, che se il Paternò fosse stato a ranghi misti, avrebbe sicuramente fatto sua, ma oggi era davvero difficile giocare tra i tanti infortunati e squalificati, che hanno attanagliato la squadra rossazzurra. Non è una scusa, nessuno qui arranca delle scusanti, anzi in un certo qual modo si vuole dare merito a questi ragazzi, che andando contro tutte queste defezioni, hanno comunque sciorinato in campo una prestazione eccezionale, anzi a dir poco eroica. Senza centrocampo, senza difensori, con dei nuovi innesti arrivati soltanto da 2 giorni, con 8 juniores in campo e soprattutto con tanti fuori ruolo, che si sono adattati pur di raggiungere l’obiettivo. E dire che nel primo tempo, abbiamo assistito ad un grande Paternò, capace di fare la partita e di non rischiare quasi mai, mentre nella ripresa il Marina seppur non facendo sfracelli, ha avuto su un fortunoso rimpallo, la palla del vantaggio con Baldeh, il quale però ha calciato sul palo. La stanchezza ha poi preso il sopravvento, le difese hanno retto e così come ha ribadito l’ex Saro Cervillera, presente in tribuna, è finita a “Pasta che Sardi”, cioè 0-0. Da sottolineare la prova esemplare di tutti i componenti della rosa paternese, ma lasciateci fare i complimenti a Carmelo Guarnera, prodotto tutto rossazzurro, che oggi è stato autore di una prova eccezionale, brillantissima e di sicuro affidamento. Stesso discorso per Pippo Raimondi, che chiamato in fretta e in furia, ha sciorinato una grandissima prestazione. Avanti alla prossima, (non sappiamo ad oggi se si giocherà domenica contro l’Acireale o sarà mercoledì 27 nel recupero contro il Troina), con la speranza di recuperare intanto gli squalificati, quindi gli infortunati a centrocampo.
CRONACA:
La partita inizia in sostanziale equilibrio, ma il Paternò insiste giocando un buon primo tempo ed al 21′ ha l’occasionissima, quando Distefano elude il fuorigioco, si avvicina verso la porta, ma è in posizione defilata, quando tenta un passaggio al centro verso Graziano, che viene anticipato di un soffio dal portiere. Al 23′ il Marina risponde con l’ex Manfrè con un tiro dalla distanza, che Cavalli devia in corner, quindi al 39′ è Baldeh a presentarsi davanti a Cavalli, ma il tiro è parato dal bravissimo portiere rossazzurro. Paternò pericoloso al 42′, con Puglisi che crossa al centro, Distefano tenta di andare in tuffo, ma viene anticipato, palla che arriva a Graziano, che tira di prima intenzione, ma colpisce male e la palla non inquadra la porta. Nel secondo tempo, al 54′ Distefano passa palla a Savasta, tiro dal limite, e sfera che lambisce l’incrocio dei pali. Al 59′ mischia in area ragusa, la palla arriva a Guarnera, il quale però non riesce a scoccare il tiro vincente e viene anticipato. Al 70′ l’azione più pericolosa del match, quando il Marina butta una palla in mezzo l’area, la sfera rimbalza male e nella confusione, Baldeh si trova a tu per tu con Cavalli, che è ormai battuto, infatti il portiere nel tentativo di anticipare si è buttato a destra, ma incredibilmente Baldeh calcia senza guardare la porta a sinistra, chiude troppo l’angolo di tiro, colpendo un clamoroso palo! Dopo lo scampato pericolo, il Paternò tenta delle sortite con dei tiri della distanza di Scapellato, ma Pellegrino para. Dopo 6 minuti di recupero non succede più nulla. o-o!
TABELLINO:
MARINA DI RAGUSA – PATERNO’ 0-0
MARINA DI RAGUSA: Pellegrino 6.5, Pietrangeli 6, Cinquemani 5.5 (81′ Agudiak s.v.), Mannoni 6, Puglisi 6, Giuliano 5.5, Baldeh 5, Cervillera 6.5, Dieme 5 (67′ Lavardera 5.5), Manfrè 5.5, Di Bari 5.5 (90′ Tripoli s.v.). A disposizione: Alvani, Bellomo, Canna, Castellino, Guerreri, Puggia. All.: Salvatore Utro 6.
PATERNO’: Cavalli 7, Coniglione 6, Guarnera 7.5, La Piana 6, Scapellato 6, Distefano 6 (76′ Aureliano 6), Graziano 6 (50′ Savasta 6), Puglisi S. 6.5, Puglisi M. 6.5, Raimondi 7.5, Santapaola 6.5. A disposizione: Spataro, Licciardello, Barbaro, Bruzzo, Zappalà, Giuffrida. All.: Gaetano Catalano 7.
ARBITRO: Giovanni Castellano di Nichelino (TO) 6.5. Assistenti: Antonio Miniero di Treviglio (BG) 6.5 – Ilario Montanelli di Lecco 6.5.
NOTE: Partita giocata a porte chiuse per l’emergenza Covid. Ammoniti: La Piana e Raimondi per il Paternò, Baldeh per il Marina di Ragusa. Angoli: 2-1 per i locali. Recuperi: pt 1′, st’ 6.
PAGELLE:
Cavalli 7: E’ una sicurezza tra i pali, non sbaglia un colpo, sia negli interventi bassi, che nelle prese alte.
Coniglione 6: Rientrava dopo tanto tempo e si vede che gli mancava il ritmo partita, ma ha comunque dato il massimo per quello che poteva.
Guarnera 7.5: Senza ombra di dubbio il migliore in campo, giocatore adattato nel ruolo di centrale, non ha sbagliato un solo pallone, giocando da veterano.
La Piana 6: Ha giocato in un ruolo che non aveva mai fatto, per giunta accusava diversi acciacchi, per cui non era sicuramente il giocatore che conosciamo, ma ha comunque reso bene.
Scapellato 6: Investito con la fascia di capitano, ha cercato di fare il massimo in un ruolo che sconosce, ed ha sicuramente lasciato un buon segno sulla partita.
Distefano 6: Rientrava dopo un serio problema alla schiena, ma pur tuttavia ha giocato con grande agonismo, sfiorando il gol, poi nella ripresa è uscito perchè ancora non al top. 76′ Aureliano 6: Appena è entrato si è subito messo in luce, cercando degli spunti importanti.
Graziano 6: Era all’esordio in maglia rossazzurra, e seppur da poco in rosa, ha cercato di fare il massimo, peccato per il tiro di sinistro che non ha colpito bene. 50′ Savasta 6: Poteva fare di più, ma ha ancora bisogno di affinare l’intesa con i compagni.
Puglisi S. 6.5: Solito motore a centrocampo, in cui ha sicuramente giocato il migliore di tutti, dando tutto quello che poteva.
Puglisi M. 6.5: Sulla sua fascia non si è mai visto nessuno, lo stesso Manfrè gli stava alla larga, in quanto sapeva di trovare un baluardo come lui.
Raimondi 7.5: Il vecchio leone ha ruggito e lo ha fatto con grande fragore. Ingaggiato soltanto ieri, fermo da circa 3 mesi, è sceso in campo tra tante incognite, ma con una certezza, quella di non far fare gol a nessuno e a Ragusa ci è riuscito.
Santapaola 6.5: Anche lui in un ruolo non suo, ha giocato con la solita grinta e determinazione, noi lo preferiamo esterno basso, ma lui ha dimostrato di giocare ovunque.
Mister Gaetano Catalano 7: Se questi ragazzi ovunque vanno giocano a calcio, con o senza infortunati, squalificati e tutte le avversità di questo mondo, è grazie a questo signore, il quale dimostra di essere davvero molto bravo.
INTERVISTE:
LA FOTOGALLERY DI TURI ANICITO:













