CataniaNewsProvinciaRegione

SS284: Sì al raddoppio, nel 2023

Ieri conferenza del comitato Pro Raddoppio SS284. Domande e garanzie per il futuro

Il comitato pro raddoppio della SS284, in conferenza, ieri, nella sede dell’Associazione nazionale carabinieri di piazza Sgriccio a Biancavilla. Una nuova realtà che in poche settimane ha lanciato una petizione, tanto online, quanto attraverso dei moduli cartacei, che ha già raccolto ben quattromila firme. La richiesta? il raddoppio della statale 284, strada che, a causa della sua pericolosità (in particolare il tratto compreso tra Paternò, S.M.di Licodia, Biancavilla) nel tempo, è stata teatro di troppe morti.

Alla conferenza ha preso parte l’Assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, al quale i componenti del comitato, attraverso il proprio referente, il professore Benedetto Torrisi, nonchè ex candidato alla carica di sindaco di Santa Maria di Licodia nelle scorse elezioni, hanno posto una serie di domande. “Sappiamo che c’è un finanziamento, ma manca ancora i progetto. Quali tempi e quali sicurezze riusciamo oggi a dare ai cittadini ed a quanti hanno sposato l’iniziativa? Bisogna accellerare i processi dell’Anas” .

Per il tratto in questione sono stati stanziati 98 milioni di euro. A luglio ci sarà il bando per la progettazione. Gli interventi prevedono operazioni di ammodernamento della carreggiata ma anche di allargamento di essa ed a questo si aggiungerebbero anche operazioni sul tratto Adrano – Bronte per un valore di circa 54 milioni di euro.

Lavori che prenderanno il via nel 2020 per una durata di 36 mesi.

Tags

Related Articles

Close