Paternò SportSport
Il Paternò calcio presenta Vittorio Strianese

Chi ben comincia è a metà dell’opera! Così recita un vecchio detto, e mai come in questo caso è perfetto per le ambizioni, i sogni e il proseguo dell’attività del Paternò calcio. Il Presidente Ivan Mazzamuto, una volte ottenute le certezze da parte da parte del sindaco Nino Naso in tema di infrastrutture, ha ben pensato di iniziare la nuova stagione partendo dall’ingaggio del nuovo responsabile dell’Area Tecnica, scegliendo uno tra i migliori della categoria, anzi senza ombra di dubbio tra i più preparati nel sud Italia, cioè Vittorio Strianese. Salernitana, ma trapiantato in Sicilia, negli ultimi anni ha raggiunto dei risultati di rilievo sia in Campania che in Sicilia con Noto e Scordia. “Sono onorato di essere in una piazza come Paternò, ma soprattutto di essere stato cercato e scelto da una persona per bene e responsabile come il Presidente Mazzamuto. Non sono un tipo da tante parole, a me piace mettere in evidenza i fatti e sono qui per lavorare e fare bene, non mi piacciono neanche i proclami, ma sicuramente cercheremo di fare meglio dell’anno scorso. Dal punto di vista tecnico, insieme al presidente e al mister valuteremo il da farsi e tra questi chi confermare della passata stagione e chi ingaggiare tra i nuovi. Ringrazio i tifosi per la stima che hanno nei miei confronti, cercherò di lavorare e fare il massimo per raggiungere gli obiettivi prefissati”. Il Presidente Mazzamuto ha invece invitato la città ad aiutare e sostenere la squadra, così come il sindaco a coinvolgere le forze imprenditoriali per creare una squadra forte e rappresentativa per la città. Infine, il sindaco Nino Naso, ha invece sottolineato il grande impegno che l’amministrazione sta mettendo per assecondare le esigenze della squadra, stesso discorso per gli imprenditori che potrebbe aiutare e sostenere Mazzamuto, ma il traguardo più grande sarà quello di intercettare al più presto dei finanziamenti regionali o nazionali, per completare una volta per tutte il “Falcone-Borsellino”. Benvenuto Strianese, Forza Paternò!