Un invito a celebrare la Madonna nella sua bellezza, nel suo essere Karmel, ossia “Paradiso di Dio” che nella sua preghiera diventa madre e maestra spirituale. Con la sua parola essa invita a salire sul monte del Signore ed imitare le sue virtù. Una ricorrenza sentita, quella della Madonna del Carmelo i celebrata, ieri, dalla chiesa cattolica e grande è la fede delle comunità religiose del comprensorio etneo. A Paterno’, con un ricco programma, la comunità ha reso omaggio a Maria Santissima del monte Carmelo. Ieri, messa solenne presieduta, nella chiesa Santa Barbara da don Carmelo Asero, viacario giudiziale aggiunto dell’Arcidiocesi di Catania con la partecipazione della confraternita Maria SS. del Carmelo. A seguire la tradizionale processione del santissimo sacramento per le vie Savuto, San Francesco di Paola, piazza Umberto, via Nazario Sauro, via Gessai e via Carmine e rientro nella chiesa Santa Barbara.
A Santa Maria di Licodia la Madonna del Carmelo insieme a San Giuseppe, è venerata come compatrona della città. Questa sera, dopo la messa delle 18:30, processione della Madonna per le vie licodiesi che vedrà una sosta di preghiera dinanzi la stazione “centro” della circumetnea per l’omaggio ai tre morti nell’incidente aereo del 1985 schiantatosi proprio nella stazione mentre i tre a bordo erano impegnati a lanciare i bigliettini colorati per la festa della Madonna del Carmelo.