
Il 27 luglio, è stato celebrato il giorno solenne della festa della Traslazione delle Reliquie della Patrona Santa Barbara. In serata, l’amministrazione comunale con in testa il sindaco Nino Naso, dal palazzo Alessi in corteo ha raggiunto la Chiesa della Santa Patrona per offrire a nome della città l’olio per la lampada votiva che arde nell’altare come segno di gratitudine per la sua perenne protezione sulla città. La solenne concelebrazione eucaristica è stata presieduta da Don Vittorio Rizzone abate del monastero di S. Martino delle Scale. Al termine, si è svolta la processione delle Reliquie e del Simulacro di Santa Barbara per le vie: piazza Santa Barbara, Monastero, Teatro, piazza San Francesco di Paola, San Gaetano, Poggio, piazza Santa Barbara. Al rientro è stata impartita la solenne benedizione con le Reliquie della Santa Patrona e la riposizione del simulacro nella cameretta di appartenenza.

