Paternò SportSport
Il Paternò vince a Enna per 2-0 l’andata dei sedicesimi di Coppa Italia

L’esordio stagionale del Paternò è positivo, i rossazzurri battono l’Enna a domicilio per 2-0 con i gol di Daniele Scapellato e Calogero La Piana. Partita giocata a ritmi bassi da entrambe le squadre, ma d’altronde entrambe le formazioni sono ancora in una fase di completamento della preparazione, a questo si aggiunge che il magnifico manto erboso del “Gen. Gaeta” di Enna presentava l’erba un pò troppo alta e quindi risultava pesante per la gambe dei calciatori presenti in campo. L’Enna peraltro si presentava con diverse defezioni tra cui Zumbo, Caputa, Torcivia e Provenzano, così come il Paternò rinunciava a Strano e Fabrizio Scapellato, ma l’interpretazione del match da parte dei paternesi è stata ottima, infatti i ragazzi di Strano senza forzare, hanno messo a segno due gol, senza rischiare mai di subirne, la gestione del match è stata totale per tutti i 90′, in cui al Paternò interessava vincere, magari segnando qualche gol in più, per poi giocare con maggiore tranquillità la gara di ritorno. A proposito, il return-match si giocherà sabato 7 settembre a Biancavilla, dato che il “Falcone-Borsellino” non è ancora disponibile per i lavori di sistemazione del manto erboso. Come dicevamo, abbiamo assistito ad una gara di coppa Italia, ma sembra dai ritmi da fine preparazione, in cui diverse individualità ci hanno dato conferma delle loro qualità, tra cui il difensore Fabrizio Bontempo, il giovanissimo esterno Gabriele Santapaola, il capitano Giuseppe Truglio e Calogero La Piana, ma diciamo che un pò tutti sono piaciuti. Cocuzza in avanti, è destinato a fare bene, appena sarà in piena forma, sarà in grado di fare la differenza in avanti, stesso discorso per Davide Carioto, a centrocampo Santo Privitera è una garanzia, il “pitbull” non ha concesso un pallone agli avversari, Daniele Scapellato ha ben giocato sulla fascia, peraltro segnando anche un bel gol, così come garanzie sono il portiere Ferla, il difensore Nania e il solito Raimondi, insomma la prestazione è stata positiva per tutti, anche se per un maggiore quadratura del cerchio è fondamentale perfezionare qualche altro ingaggio, tra attacco, giovani e centrocampo, così come ci conferma il ds Strianese.

Andando al match, il Paternò parte ed al 5′ ha già l’occasione per portarsi in avanti, Cocuzza si libera in dribbling di due avversari, entra in area, tenta il tiro, ma sfortunatamente non inquadra la porta, la riprende Scapellato che la mette al centro, ma il tiro al volo di Truglio è preda del portiere. Al 14′ è La Piana a provarci con un tiro dal limite, ma non inquadra la porta. Al 16′ il Paternò si porta in vantaggio. Scapellato se ne approfitta di un errore della difesa ennese per raccogliere la palla e presentarsi davanti a Patrinicola, il tiro dal limite dell’area viene leggermente deviato, ma finisce in rete per il vantaggio rossazzurro. Al 24′ è Carioto a provarci con una deviazione area su corner di Privitera, ma il pallone viene smorzato da un difensore, è quindi un minuto dopo Cocuzza a provarci con un tiro dalla lunga distanza, ma Patrinicola para. Al 36′ bella azione del Paternò con Cocuzza, la palla arriva a Scapellato che la mette al centro per l’accorrente La Piana, che di testa anticipa tutti ed insacca il gol del 2-0 paternese. Nella ripresa al 55′ Cocuzza ha l’occasione di triplicare, ma il suo tiro sfiora il palo, quindi al 53′ il contropiede rossazzurro guidato da Carioto e Cocuzza, finisce con un tiro di quest’ultimo, su cui Patrinicola si salva in corner. L’Enna tenta una timida reazione, ma l’unico tiro che si vede è a causa di un errore di Godino, che favorisce Lentini, ma Ferla respinge agevolmente. C’è lo spazio per l’ennesima occasione del Paternò, ma il corner di Privitera, deviato di testa da Carioto, viene parato dal portiere ennese. Finisce 2-0 per il Paternò, ma già testa a sabato prossimo per il ritorno che si giocherà a Biancavilla.

A fine partita mister Pippo Strano è moderatamente soddisfatto: “La crescita di questa squadra passava pure da questa partita, in cui ho visto delle cose positive. Abbiamo vinto 2-0, ma benissimo potevamo fare qualche gol in più, ma ripeto la nostra squadra è in crescita, stiamo affrontando un periodo in cui le gambe dei giocatori sono ancora pesanti, ma non mi lamento, così come non mi esalto. Diciamo che è stata una normale conseguenza, del lavoro che stiamo svolgendo”.
TABELLINO
ENNA – PATERNO’ 0-2
ENNA: Patrinicola 6, Platania 5.5, Russo F. 5, Tourè 6 (90′ Buscemi sv.), Russo M. 6, Lombardo 5.5, Soubai 5.5, Baglione 5, Lentini 5.5(70′ Monaco sv.), Amore 5.5 (70′ Maggio sv.), Khalfouni 5.5. A disposizione: Fazzi, Camiolo, Torcivia, Tinebra. All.: Nicola Cosimano 6.
PATERNO’: Ferla 6.5, Nania 6.5 (82′ De Marco sv.), Santapaola 7, Privitera 6.5 (88′ Cavallaro sv.), Raimondi 6.5, Bontempo 7, Scapellato D. 7 (72′ Marino 6.5), Truglio 7, Carioto 6, Cocuzza 6, La Piana 6.5 (65′ Godino 6). A disposizione: Cantarero, Celia, Russo. All.: Pippo Strano 7.
ARBITRO: Andrea Augello di Agrigento 6.5. Assistenti: Andrea Varisano 6 e Roberto Morgante di Agrigento 6.
RETI: 16′ Scapellato D., 36′ La Piana.
NOTE: 400 spettatori, di cui almeno 100 provenienti da Paternò. Ammoniti: Privitera, Nania e Truglio per il Paternò, Tourè per l’Enna. Angoli: 4-1 per il Paternò. Recuperi: pt 0′, st 4′.
DOMANI INSERIREMO LA FOTOGALLERY