Il 3° appuntamento della vicenda Metropolitana a Paternò si conclude con le rassicurazioni dei politici regionali, che nell’affollata sala del Bar Cristallo, hanno confermato l’interesse del Presidente Nello Musumeci e di tutta la sua giunta a fare in modo che la metropolitana non sia un sogno, ma una realtà! “E’ intenzione della giunta Musumeci dare un segnale forte alla viabilità isolana, ed è per questo che stiamo velocizzando le procedure di approvazione dei progetti e di assegnazione delle gare di appalto” A parlare è l’assessore alla viabilità on. Marco Falcone, che continua: “La metropolitana a Paternò è una nostra priorità, perchè vogliamo che il servizio di trasporti su rotaia venga potenziato, per poter raggiungere Catania e il suo aeroporto in un battibaleno. In tal senso, a breve partiranno i lavori anche per la stazione delle Ferrovie dello Stato all’aeroporto, ma non ci fermiamo qui, agli altri lavori che abbiamo intenzioni di fare nella zona, c’è anche la sistemazione generale dello svincolo della Superstrada e tanto altro. Ritornando al nostro discorso, il 10 giugno approveremo la valutazione di impatto ambientale in giunta, quindi riguardo al progetto Misterbianco-Paternò della metropolitana, andremo avanti con le altre procedure, per arrivare quanto prima alla richiesta del finanziamento ed alla partenza dei lavori”. Prima di Falcone, particolarmente apprezzati gli interventi degli on. Giuseppe Zitelli e Gaetano Galvagno, così come della dott.ssa Catalano e l’immancabile progetto presentato dall’ing. Salvatore Fiore della Fce, mentre tra il pubblico presente gli onorevoli Papale e Bulla, il sindaco di Belpasso Daniele Motta, il sindaco di Ragalna Salvatore Chisari, i consiglieri comunali Anthony Distefano, Giuseppe Lo Presti, Tuccio Paternò e Agata Marzola e gli esponenti di Diventerà Bellissima Michela Bottino e Mirko Oliveri. Tra gli interventi programmati, c’è stato quello dell’ing. Vitellino, quindi interessante la visione proposta dal geom. Franco Pennisi, ma è con l’arch. Francesco Finocchiaro che si sono aperti nuovi scenari. Finocchiaro, fermo restando il progetto della metropolitana che deve completarsi il più presto possibile, ha implementando il discorso della mobilità paternese, proponendo un servizio Tram, occupando la stessa linea dismessa della Fce per arrivare a servire così degnamente il quartiere Scala Vecchia. Mentre riguarda al People Mover, ha progettato, un prolungamento, che permetterebbe di servire la base dell’acropoli in piazza Santa Barbara, con un mezzo di scale mobili aggiuntivo per raggiungere la sua sommità, e un ulteriore prolungamento per raggiungere la stazione di S. Marco, per riprendere, il vecchio tracciato della Motta-Regalbuto e quindi arrivare immediatamente sia all’aeroporto, che al porto e al mercato ortofrutticolo di Bicocca. Infine ha concluso i lavori l’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza: “Questa giunta e questa Regione hanno un obiettivo importantissimo, che è quello di crescere sia dal punto di vista della viabilità che da quello del turismo, due cose che peraltro sono correlate. E’ per questo che il Presidente Musumeci , cercherà di far approvare al più presto possibile questo tratto di Metropolitana e tutto il resto, perchè dobbiamo cercare di colmare il gap che l’Italia e la nostra regione, ha col resto d’Europa”.
Vincenzo Anicito
Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia
With Product You Purchase
Subscribe to our mailing list to get the new updates!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur.
Related Articles
Check Also
Close-
Il nuovo numero di GR MAGAZINE
2 settimane ago