NewsPaternò

Condorelli, Sinatra e Orfanò rispondono: “Assenza di dialogo con il territorio da parte del Coordinatore Provinciale di Catania”.

Riceviamo e pubblichiamo:

“Al Presidente di F. l.
On. Cav. Silvio Berlusconi
Al Coordinamento Nazionale di F. l.
Al Coordinatore Regionale di F.l. Sicilia
On. Gianfranco Miccichè
Oggetto: Assenza di dialogo con il territorio da parte del Coordinatore Provinciale di Catania.

Siamo tre consiglieri comunali appartenenti al Gruppo Consiliare di Forza Italia di Paternò, ma nello scrivervi oggi rappresentiamo le molte voci che, con meno enfasi ma uguale forza, che non si sentono ascoltate, quando addirittura non contraddette, da chi dovrebbe tornare a parlare con il Territorio. La città di Paternò oggi vanta essere una tra le più grandi realtà con oltre 50.000 abitanti e ben tre consiglieri comunali eletti all’interno della lista di Forza Italia con più di 2000 preferenze complessive; I consiglieri, tra cui il primo (Consigliere Anziano) e il secondo eletto di tutta la città, hanno sempre dato seguito ad ogni iniziativa con entusiasmo e partecipazione. Oggi più che mai il nostro partito ha la necessità di tornare a parlare di territorio e con il territorio e noi, consiglieri comunali, siamo l’anello fondamentale perché ciò avvenga. Ed invece, noi come tanti altri, lamentiamo la più totale assenza di dialogo tra chi la politica la fa sul campo e chi ricopre semplicemente il ruolo di coordinatore, sordo alle necessità territoriali. Ultima beffa è la nomina nella nostra città, in data 30 gennaio 2020 con protocollo 08/FI/CT, da parte del Coordinatore della provincia di Catania Marco Falcone, di un commissario unico cittadino nella figura del Dott. Salvatore Chisari. Tutto questo noi non consideriamo sia frutto dello stesso Chisari ma di un coordinatore provinciale, nella figura dell’On. Falcone, del tutto distante dal territorio che non sa, o non vuole, aprire dialogo con chi il partito lo rappresenta, perché eletto dal popolo sovrano, e ha intenzione dì rappresentarlo in futuro. La crescita di un partito nasce dalla collaborazione delle parti e non dalla sterile e infruttifera contrapposizione. Staremo al fianco del partito fino a quando ne avremo occasione In quanto crediamo che sia unica fiamma di salvezza per quei valori Socialisti, Democratici e liberali che oggi Forza Italia Incarna. Ma, se è vero come è vero che Forza Italia è la casa di coloro che credono nella libertà, dovrebbe essere una casa fondata sul Rispetto e la Professionalità. e non un club privato dove viene premiato chi è più consono alla genuflessione: dovrebbe essere premiato il confronto e non l’omertà. Quanto esposto prima non può e non deve rimanere inascoltato. considerato che Insieme a noi, tale situazione viene condivisa da una discreta rappresentanza di eletti vicini al partito. Pertanto Vi chiediamo rapida risposta, per il bene di chi ama ancora questa casa della libertà e non vuol vederla ridotta in macerie. Noi consiglieri abbiamo sempre avuto un dialogo costruttivo con chi coordina magistralmente la Regione Siciliana nella figura dell’On. Miccichè che è stato ed è, oltre che leader carismatico, una figura paterna verso gli elettori e i liberi pensa tori. Si chiede un intervento perentorio al fine di non venire meno alla fede che oggi riponiamo nel nostro simbolo. Con ciò, l’intero gruppo consiliare si ritiene autonomo dalle logiche di partito comunale e provinciale, riconoscendo come unico interlocutore credibile il coordinatore regionale del partito In Sicìlia, onorevole Miccichè, e gli Organi Nazionali; non si sente rappresentato dalle figure del Dott. Chisari e dell’On. Falcone. Certa della nostra autonomia e dalla forza della nostra storia si rimane aperti ad ogni forma dì dialogo.

Tutti i Consiglieri di Forza Italia Paternò
Guido Attilio Condorelll
Emilia Sinatra
Giuseppe Orfanò”.

Vincenzo Anicito

Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia

Related Articles

Close