
Una festa in piazza, altoparlanti che sparano musica a tutto spiano, i carri stazionati dinnanzi l’ex Albergo Sicilia, i gruppi in maschera pronti a scatenarsi, la gente che assiepa i bordi della via principale… Ricordi, soltanto ricordi, perché la realtà di oggi è all’insegna dello squallore, non sembra neanche di trovarci nel periodo carnascialesco, quello che faceva di questa città un’icona a livello regionale e nazionale. Ci siamo ridotti ad un mini – palco in piazza, dove 4 gatti stazionano ai bordi e i vestiti in maschera sono un lontano ricordo, la tavola calda dei bar è rimasta invenduta, nessun pacco di coriandoli, nessuna stella filante c’è ai bordi delle strade, ma soltanto una musica di sottofondo, che invece di portare allegria, porta tanta malinconia . Ah vero, ci rifaremo martedì, quando i bambini sfileranno lungo via Vittorio Emanuele… Non ci sono parole per esprimere la sensazione di degrado che si percepisce, peccato, un’altra occasione persa per questa città!

