
Il caso della signora di Biancavilla risultata positiva al #Coronavirus fa emergere ancora di più la paura nella gente, ma la componente ignoranza in giro è ancora troppo alta. Questo virus il più delle volte è asintomatico, ha dimostrato di poter colpire anche soggetti giovani e che possibilmente non è detto che abbiano avuto dei contatti con persone del Nord. Uno degli effetti della globalizzazione è sicuramente quello relativo alla velocità con cui le cose si diffondono ed è chiaro che solo restando a casa, tutto questo si può cercare di contenere…. Ed invece, sono tante le segnalazioni che riceviamo di persone che “bivaccano” in giro, altri che non resistono alla tentazione di scendere sotto casa per “guardare” la strada con tanto di mascherina appesa al collo. Altri ancora, sono diventati grandi amici dei gestori di generi alimentari, tabaccai ed edicolanti, perchè puntualmente si recano a fare degli acquisti, nonostante, responsabilmente ci si dovrebbe andare solo in caso di necessità. Il “Picco” in Sicilia è previsto nei prossimi giorni, non fate gli ignoranti, restate a casa, per una volta dimostriamo che i siciliani siamo gente che ci tiene alla propria salute. Poi, in seguito, al tempo dovuto faremo i conti con chi ha permesso tutto questo, con chi ha dimostrato incapacità di gestire l’epidemia, e con chi invece di rafforzare la sanità, in questi anni ha compiuto dei veri e propri scempi… In tanti oggi si chiedono, ma invece di sperperare tutti quei milioni di euro per salvare le banche, perchè non li hanno utilizzati per rafforzare la sanità? Domande, che avranno ben presto una risposta, ma al momento, restate a casa, salvaguardate la vostra e la salute degli altri!