NewsPaternò SportSport
Il Paternò sbanca Biancavilla al 93′

Una vittoria preziosa, arrivata nei secondi finali, ma che vale molto per i rossazzurri, che vincendo la difficile partita contro il Biancavilla, continua il suo percorso verso la matematica salvezza della categoria. Partita difficile dicevamo, con tanti falli, calci e gioco violento, ma anche qualcosa di buono, come gli spunti offensivi della squadra rossazzurra e la difesa, che seppur in grande emergenza, ha avuto in Stefano Maiorano l’autore di una prova maiuscola. Oggi sembrava di vedere in campo il buon Beppe Del Giudice, quando Marino ebbe l’intuizione di schierarlo in difesa e lui rispose con prestazioni di grandissimo livello. Ebbene, il Maiorano di oggi, ci ha dato questa bella impressione, ma le analogie con quel campionato non sono finite. E’ infatti il 93′, quando il Paternò usufruisce di una punizione, il sottoscritto girandosi verso il Dg Ciccio Pannitteri, gli dice: “Ma non ti sembra che sia la stesso punto di battuta della punizione, di quando segnasti il gol a Milazzo?”. Il fato ha voluto, che così come avvenne a Milazzo 20 anni fa, anche questa volta il Paternò ha vinto grazie ad un guizzo di uno dei suoi migliori giocatori. E qui non possiamo che tessere le lodi di un calciatore eccezionale come l’argentino Manuel Camacho Onega, brava non solo a mettere la palla in fondo al sacco, ma anche a far girare la squadra in una determinata maniera, correndo su ogni palla e dando alla squadra quella “Garra” che è purtroppo mancata in tante occasioni. Il Paternò ha vinto e con merito questa partita contro il Biancavilla e torna da questa trasferta con tante certezze e soprattutto qualche punto in più. Di certo, non è il momento di esaltarsi, perchè all’obiettivo mancano 6-7 punti, ma diciamo che già contro il Marina di Ragusa, si potranno gettare le basi per la salvezza!
CRONACA:
Primo tempo avaro di occasioni nei primi 25 minuti di gioco, le due squadre scendono in campo con l’intenzione di studiarsi e non mollare più di tanto. La prima vera occasione capita ai padroni di casa, quando al 22′ Viglianisi lascia partire una sventola al volo da fuori area, su cui però, Cavalli si fa trovare pronto alla deviazione in corner. Al 38′ il Paternò risponde, Distefano servito da Scapellato entra in area, ha l’occasione di scoccare un tiro vincente, ma la conclusione è ciabattata, e la conseguente deviazione, fa carambolare la palla in corner. Il Paternò insiste ed al 40′ va ad un soffio da gol. Punizione di Scapellato, palla che supera la barriera, il portiere non arriva, ma è il palo a salvare la porta degli uomini di Pidatella. Ancora Paternò al 41′ con Scapellato che ci prova dalla distanza, ma la sfera finisce fuori, infine al 42′ Distefano effettua un taglio dentro l’area da categoria superiore, effettua un dribbling, quindi tira di sinistro, ma il portiere Amata riesce a deviare la sfera sul palo e quindi fuori. Nel secondo tempo, al 50′ Khoris ha l’occasione per sbloccare il risultato, ma la sua deviazione viene intercettata da Cavalli. Al 69′ è Mollica a rendersi pericoloso, entrando in area dalla sinistra, ma Cavalli respinge, quindi Lucarelli calcia alto. Il Biancavilla è pericoloso, il Paternò si vede con La Piana al 75′, ma il tiro è fuori, quindi all’81’ Khoris in mischia colpisce, ma Cavalli ancora una volta è strepitoso. Ancora Biancavilla in mischia, ma la palla carambola sopra la traversa quindi al 93′ arriva il gol del Paternò. Punizione conquistata da Santapaola sulla sinistra, vicino il vertice, s’incarica della battuta Camilleri, palla deviata da un giocatore biancavillese, quindi arriva Camacho Onega, che da pochi passi insacca.
TABELLINO:
BIANCAVILLA – PATERNO’ 0-1
BIANCAVILLA: Amata 6.5, Aprile 6, Ferrante 5.5(67′ Mazzeo 5), Randis 5 (68′ Lucarelli 5.5), Viglianisi 6, Leonardi 6.5, Porcaro 5.5, Santapaola Giordano 5.5 (85′ Asero s.v.), Mollica 6.5, Ancione 6.5, Khoris 6 (85′ Rabbeni s.v.). A disposizione: Genovese, Panza, Montagno Grillo, Castiglia, Leotta. All.: Orazio Pidatella 6.
PATERNO’: Cavalli 7, Bontempo 7 (82′ Coniglione s.v.), Scapellato 6.5 (62′ Guillari 6.5), De Marco 6.5, Distefano 6.5 (62′ Camilleri 7), Maiorano 8, Puglisi S. 6.5, Camacho Onega 7.5, Santapaola Gabriel 6.5, Mascari 6.5 (70′ La Piana 6.5), Cenci 6.5. A disposizione: Maugeri, Barbaro, Klepo, Pardo, Puglisi M. All.: Gaetano Catalano 7.
ARBITRO: Andrea Mazzer di Conegliano Veneto (TV) 6.5. Assistenti: Francesco Scifo di Trento 6.5 e Tommaso Menolli di Rovereto (TN) 6.
RETE: 93′ Manuel Camacho Onega.
NOTE: Partita disputata a porte chiuse per disposizioni Covid. In tribuna comunque presenti circa 100 addetti ai lavori. Ammoniti: Ferrante e Viglianisi del Biancavilla, Scapellato, Maiorano, Puglisi S. e Camacho del Paternò. Angoli: 5-2 per i locali. Recuperi: pt 2′, st 4′.
PAGELLE:
Cavalli 7: E’ sempre strepitoso sia tra i pali che nelle uscite. Un portiere dall’avvenire assicurato.
Bontempo 7: E’ un baluardo e si permette anche di andare in progressione offensiva, peccato per l’uscita per infortunio nel finale. 82′ Coniglione s.v.: Entra per sostituire Bontempo e si fa trovare pronto.
Scapellato 6.5: Non era partito bene, beccandosi un’ingenua ammonizione e sbagliando qualche pallone, poi è uscito alla distanza. 62′ Guillari 6.5: In avanti ha cercato di farsi valere, indovinando quasi tutte le giocate.
De Marco 6.5: Poteva fare di più, ma quando ingrana la 4° supera gli avversari come birilli.
Distefano 6.5: Peccato per il palo e la palla ciccata, perchè avrebbe benissimo potuto segnare 2 gol, ma ha classe e numeri e in campo si vede. 62′ Camilleri 7: Dai suoi piedi nasce il gol della vittoria, ma diciamo che ha giocato bene.
Maiorano 8: Il nuovo “Del Giudice”? Oggi abbiamo avuto questa impressione. Grande giocatore, bravo in tutto. Assolutamente il migliore in campo!
Puglisi S. 6.5: Bella prova, è tornato ai suoi livelli ed oggi l’ha dimostrato.
Camacho Onega 7.5: Un vero leader in mezzo al campo, autore di una prova maiuscola e di un gol che vale una salvezza.
Santapaola Gabriel 6.5: Può e deve dare di più, ma è sempre presente e da lui nasce la punizione della vittoria. Ultima precisazione, ancora una volta vince il duello con il fratello, oggi avversario.
Mascari 6.5: E’ un mastino che sta facendo davvero bene, in campo si fa sentire ed apre gli spazi a Distefano. 70′ La Piana 6.5: 25 minuti per dimostrare che La Piana per il Paternò c’è sempre!
Cenci 6.5: Nonostante si trovasse in un ruolo non suo, ha ben giocato ed ha difeso con grinta. Ottima prova!
Mister Gaetano Catalano 7: Il voto è da dividere per tutto lo staff tecnico, il Paternò ha infatti segnato e si è reso pericoloso nei calci da fermo, cliché assodato di una squadra che non molla mai e prepara tutto in ogni minimo particolare.
INTERVISTE:
LA FOTOGALLERY DI TURI ANICITO:




















