NewsPaternò SportSport

Il Paternò batte la Cittanovese ed è ad 1 punto dalla matematica salvezza

Manca soltanto 1 punto per acquisire la matematica certezza di disputare anche l’anno prossimo la serie D, ma diciamo che con ben 15 punti di vantaggio sul Marina di Ragusa, la quale però deve disputare 5 partite, diciamo che l’obiettivo è quasi centrato. La partita di oggi ha confermato ancora una volta, che il Paternò ha tutte le qualità per superare i 40 punti e raggiungere così l’obiettivo prefissato ad inizio stagione, ma la squadra seppur in vantaggio di 2 gol, ancora una volta ha manifestato una sorta di paura, che per poco non giocava brutti scherzi. Alla fine, è arrivato un 2-1 che infonda tanta tranquillità ai rossazzurri, con De Marco, Distefano e La Piana sugli scudi, ma anche positive le prove di tutti gli altri, Camilleri e Maiorano in primis. La gara, giocata con una temperatura ai limiti della sopportabilità, con 35° e qualcosa in più, ha visto entrambe le formazioni centellinare le forze, giocando a dei ritmi bassi e solo alcune volte, infiammati dalle folate degli attaccanti paternesi. Poteva finire anche con un risultato più ampio, ma alla fine va bene così, per un successo casalingo che ritorna dopo 3 mesi e che consegna anche per la prossima stagione il Paternò a questo magnifico e altrettanto difficile campionato. Una volta concluso poi (il 20 giugno!), sarà obiettivo di tutti, cercare nuove soluzioni, dato che il presidente Mazzamuto, ha annunciato in conferenza stampa, che dalla prossima stagione si dedicherà alle proprie aziende e quindi si rende necessario un cambio di rotta, lasciando però una società sana, senza un briciolo di debiti e soprattutto organizzata nel migliore dei modi. La nostra speranza è che Mazzamuto resti, ma è anche vero che da solo è impossibile continuare, quindi spazio a tutti quelli che hanno a cuore le sorti di questa squadra, per trovare nuovi amanti del calcio per fare una serie D di alto livello, in una piazza che ha fame di calcio come Paternò.

CRONACA:

Prima mezzora prova di sostanziale azioni di gioco, è il Paternò a farsi vedere con delle giocate da fermo e con un tiro di Camacho Onega al 27′ che Latella para agevolmente. Al 31′ il Paternò si fa pericoloso, quando Camilleri serve La Piana, il quale però da posizione defilata non tira, ma crossa al centro, dove però nessuno è lesto nel ribadire in rete il passaggio. Al 36′ ancora La Piana pericoloso, servito da Camacho prova il il tiro, ma la conclusione esce di poco. E’ il preludio del gol che arriva al 46′. De Marco conquista un buon pallone sulla sua trequarti, supera il centrocampo in velocità, serve quindi La Piana, dribbling e passaggio filtrante per lo stesso De Marco, che nel frattempo si è liberato dalla marcatura e si presenta davanti a Latella, per batterlo con un tiro forte e preciso. Il vantaggio galvanizza i rossazzurri, che nei minuti iniziali del secondo tempo raddoppiano. E’ il 50′, quando La Piana ancora in contropiede, serve Distefano, l’attaccante entra in area, effettua un dribbling a rientrare, quindi lascia partire un gran tiro all’incrocio, imprendibile per Latella. A questo punto si vede la Cittanovese, che al 58′ sfiora il gol con Cosenza, ma il colpo di testa è fuori, quindi al 61′ ancora pericoloso il Paternl, quando La Piana serve Distefano, azione fotocopia del gol, ma questa volta il giovane bomber paternese tira sul primo palo ed il portiere riesce a salvarsi, deviando la sfera in corner. Al 70′ La Piana serve Guillari in area, ma l’attaccante non trova la palla, arriva Camacho di gran carriera, che tira a botta sicura, ma D’Angelo ci mette una pezza ed il tiro finisce in corner. Il Paternò forte del 2-0 esegue una girandola di sostituzione, ma inevitabilmente fa arretrare il baricentro, ne approfitta la Cittanovese, che al 79′ sfiora il gol con Dorato servito da Cosenza, ma l’attaccante non arriva, quindi accorcia le distanze all’84’ sempre con Dorato. Nella fattispecie, la punizione di Crucitti non viene spazzata adeguatamente dalla difesa, ne approfitta Dorado, che in mischia trova il pertugio per battere Cavalli. Il Paternò reagisce nel finale con Guillari servito da Zappalà, ma il tiro è parata da Latella, quindi la Cittanovese sfiora il pari al 92′, quando Napolitano mette al centro per Dorato, ma questo non arriva per un soffio. Ultimo sussulto per Guillari, che ha la possibilità di chiudere le ostilità, ma invece di tirare, perde tempo e viene steso da Alfano. Dopo la punizione, l’ottimo arbitro Campazzo decreta la fine del match.

TABELLINO:

PATERNO’ – CITTANOVESE 2-1

PATERNO’: Cavalli 7, Mazzotti 7, La Piana 7.5 (72′ Zappalà 7), De Marco 8, Distefano 7.5 (67′ Guillari 7), Maiorano 7.5, Puglisi S. 7 (82′ Pardo s.v.), Camilleri 7.5 (91′ Puglisi M. s.v.), Camacho Onega 7 (78′ Scapellato 7), Santapaola 7, Cenci 7. A disposizione: Maugeri, Barbaro, Klepo, Mascari. All.: Gaetano Catalano 8.

CITTANOVESE: Latella 6, D’Angelo 5, Scuderi 5.5, Cosenza 6.5, Alfano 6, Corso 6 (64′ Viola 6), Petrucci 5.5 (46′ Isabella 6), Fuschi 5.5 (46′ Felici 6), Dorato 6, Crucitti 6.5, Rizzo 5.5 (72′ Miceli 6). A disposizione: Lacagnina, Zinfollini, Lo Sasso, Barillaro. All.: Pietro Infantino 6.

ARBITRO: Pietro Campazzo di Genova 7. Assistenti: Luca Mantella (LI) 6.5 e Roberto Meraviglia (PT) 6.

RETI: 46′ De Marco, 50′ Distefano, 84′ Dorato.

NOTE: Partita giocata a porte chiuse per disposizioni Covid. Ammoniti: Mazzotti e Puglisi S. per il Paternò, D’Angelo, Alfano, Napoliano e Viola per la Cittanovese. Angoli: 3-2 per i locali. Recuperi: pt 1′, st 5′.

PAGELLE:

Cavalli 7: Una garanzia, un portiere eccezionale che merita come minimo la C!

Mazzotti 7: Bella prova difensivo del “mazzo”, che ha interpretato bene il ruolo, sopperendo alle assenze di altri compagni, fuori per infortunio.

La Piana 7.5: Non ci stancheremo mai di dirlo, quando La Piana, fa il La Piana non ce n’è per nessuno, perche si tratta di un giocatore che se avesse maggiore continuità, potrebbe davvero giocare in alto. 72′ Zappalà 7: E’ entrato ed ha fatto subito bene.

De Marco 8: E’ l’indiscusso migliore in campo già da diverse settimane, i suoi cambi di passo sono micidiali e poi ha grinta da vendere. Bravo!

Distefano 7.5: 3° gol in campionato, ma potevano essere molti di più, per un giocatore che ha ancora moltissimi margini di crescita. 67′ Guillari 7: Entra e sfiora il gol in più occasioni.

Maiorano 7.5: Ribattezzato il nuovo “Del Giudice”, questo nuovo ruolo potrebbe ancora garantirgli diversi anno al top!

Puglisi S. 7: E’ cresciuto tanto e si vede, migliora di partita in partita. 82′ Pardo s.v.: Troppo poco in campo, ma non si arrende mai.

Camilleri 7.5: Ottimo giocatore dai piedi sopraffini, che sta conducendo questa squadra all’obiettivo. 91′ Puglisi M. s.v.: Entrato nel recupero, si posiziona sulla fascia.

Camacho Onega 7: Grande acquisto dell’ultimissimo mercato, tanti i sospiri e i punti in più, se lo avessimo avuto prima. 78′ Scapellato 7: Entra nel finale e mette il turbo.

Santapaola 7: Ottima prova sia a sinistra, che poi nel finale a destra.

Cenci 7: Dovrebbe essere adattato nel ruolo ed invece gioca alla stragrande. Complimenti!

Mister Gaetano Catalano 8: Il voto è per tutta la stagione, perchè arrivare a disputare una stagione terribile come questa è già stata un’impresa. Voto che va condiviso con tutto lo staff formato dal tattico Gianluca Russo, il quale con i suoi schemi ha portato tanti punti al carniere, nonchè dal preparatore atletico Alessio Platania, con una squadra che vola con 35° e non ultimi ai preparatori dei portieri Carmelo Condorelli oggi e Mario Russo prima!

INTEVISTE:

LA FOTOGALLERY DI TURI ANICITO:

La squadra che ha affrontato e battuto la Cittanovese (© Foto Anicito)
Giuseppe De Marco, migliore in campo (© Foto Anicito)
Ottima prestazione per Maiorano (© Foto Anicito)
Camilleri in anticipo (© Foto Anicito)
Gianluca Russo e Gaetano Catalano (© Foto Anicito)
Il tiro di De Marco finisce in gol (© Foto Anicito)
De Marco abbracciato dai compagni (© Foto Anicito)
L’ottimo Christian Cenci (© Foto Anicito)
Marco Camilleri tra i migliori in assoluto (© Foto Anicito)
Il gran gol di Gianmarco Distefano (© Foto Anicito)
Distefano ultra felice con Camilleri (© Foto Anicito)
Il gol della Cittanovese con Dorato (© Foto Anicito)
Mazzotti esulta a fine partita (© Foto Anicito)
Grande festa finale per il Paternò (© Foto Anicito)

Vincenzo Anicito

Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia

Related Articles

Close