NewsPaternò SportSport
Finisce 2-2 tra Biancavilla e Paternò

Il recupero della partita sospesa lo scorso 24 ottobre per il forte vento, si è finalmente concluso ed ha visto il pareggio delle due formazioni, nonostante il Paternò partisse dallo 0-1. Partita strana quella giocata al “Raiti” di Biancavilla, con i padroni di casa rinvigoriti dal nuovo allenatore e dai nuovi arrivi, mentre i rossazzurri, chissà perchè sembravano i lontani parenti della squadra, che ha ben fatto in queste 10 giornate di campionato. I paternesi sono rimasti fuori dalla partita per circa 1 ora, per poi risvegliarsi, pareggiare la partita e sfiorare anche la clamorosa vittoria, ma resta ancora il dilemma sul perchè la squadra abbia giocato così male. E’ tutta una questione di modulo? Oppure la squadra era stanca dopo la battaglia di San Luca? Sicuramente entrambe le cose, anche se la stanchezza non era solo fisica, ma soprattutto mentale, e così come ha dichiarato il mister Torrisi, paradossalmente, il vantaggio con cui partiva il Paternò anziché favorire, ha invece condizionato mentalmente l’atteggiamento dei paternesi. Alla fine però è uscito l’orgoglio, il Paternò ha reagito ed ha pareggiato, ma se avesse giocato diversamente sin dall’inizio, oggi staremmo parlando di altro. Va bene così, 1 punto che porta i rossazzurri a quota 19 e che fa ben sperare per il futuro. Alcune considerazioni finali vanno fatte però. La prima riguarda l’arbitraggio della signorina Martina Molinaro della sezione di Lamezia Terme! Sì, avete capito bene, guarda caso, con una coincidenza da lasciare sbalorditi, l’arbitro e il 1° guardalinee sono di Lamezia Terme, cioè del luogo della squadra con cui giocherà il Paternò domenica prossima! Non aggiungiamo altro, per non alimentare altre fantasie, anche perchè in campo abbiamo visto una prestazione scadente della signorina Molinaro, e soprattutto tanti e gratuiti cartellini gialli. Mentre l’ultimo, unito all’espulsione di Mascari, evitabilissimo, perchè caro Mascari, se l’arbitro non è in giornata, non puoi essere tu a dirglielo, ed infatti ti sei beccato un’espulsione assolutamente gratuita. Mancanza di maturità ed errori di gioventù, su cui ancora il Paternò deve crescere.
CRONACA:
Condizioni ambientali simili al rinvio, ma la gara questa volta si gioca. La partita partiva dallo 0-1, con gol di Bontempo all’8′ su calcio di rigore. Il Biancavilla parte bene ed al 19′ sfiora con Di Francesco il gol, con la sfera che finisce alta. I paternesi rispondono con Rizzo al 22′, ma il tiro viene parato da La Rosa. Al 26′ il Biancavilla pareggia il gol di Bontempo. Angolo di Ficarotta, mischia in area, Palmisano colpisce di testa, conclusione che viene deviata dalla spalla di un difensore paternese, il quale inganna così Latella. L’azione però viziata da un fallo di un giocatore del Biancavilla e da un calcio d’angolo inesistente, assegnato dall’arbitro. Il Paternò reagisce con un gran tiro di Palermo al 28′, ma la saetta del giovane centrocampista sfiora soltanto il palo. Al 33′ è invece Rizzo a tentare la conclusione, ma la mira è imprecisa. Nel secondo tempo, parte bene la squadra di casa e già al 46′ Ficarotta prova il gran tiro, su cui Latella si fa trovare pronto. Portiere paternese che non è perfetto al 51′ quando il Biancavilla raddoppia. Santapaola riceve palla a sinistra, vince diversi rimpalli, quindi tira una botta tra le mani di Latella per il momentaneo 2-1. Biancavilla che potrebbe triplicare al 62′ quando Ficarotta serve Asero, il cui tiro però finisce fuori. E’ a questo punto che cambia la partita, entra Foderaro, il Paternò cambia modulo e in un batter d’occhio si ritrova. Su uno du Foderaro al 76′ arriva il pari. Foderaro fugge sulla destra, entra in area, quindi serve la palla a Camara, che controlla e con un bel diagonale batte La Rosa. Il Paternò insiste, prima Foderaro, lanciato a rete, viene fermato da Pertosa con una fallo da ultimo uomo, ma l’arbitro estrae solo il cartellino giallo, quindi reclama un fallo di mani in area, ma l’arbitro lascia proseguire, quindi Camara al 88′ mette al centro per Foderaro, il quale viene anticipato di un soffio. Al 90′ infine, angolo di Basualdo, Bontempo stacca di testa, ma La Rosa compie la prodezza, salvando la propria porta.
TABELLINO:
BIANCAVILLA – PATERNO’ 2-2
BIANCAVILLA: La Rosa 6.5, Asero 6.5, Di Francesco 6, Miceli 6, Palmisano 6.5, Mollica 6, Maimone 6, Viglianisi 6, Manfrè 5.5, Ficarotta 6.5, Santapaola 6.5 (72′ Pertosa 5.5). A disposizione: Governali, Rabbeni, Staiano, Guaerci, Di Stefano, Cruz, Caracò, Panza. All.: Orazio Pidatella 6.5.
PATERNO’: Latella 6, Dama 6, Guarnera 6 (55′ D’Anca 6.5), Basualdo 6, Scoppetta 6 (69′ Foderaro 7), Bontempo 6.5, Bisconti 5, Palermo 6 (69′ Mangiameli 5.5), Mascari 4, Rizzo 6 (84′ Fofana 6), Camara 6.5. A disposizione: Busà, Puglisi, Cangemi, Pappalardo, Zappalà. All.: Alfio Torrisi 6.5.
ARBITRO: Martina Molinaro di Lamezia Terme (CZ) 4. Assistenti: Mattia Roperto di Lamezia Terme (CZ) 5 e Stefania Genoveffa Signorelli di Paola (CS) 6.
RETI: 8′ Bontempo (Rig.), 26′ Palmisano, 51′ Santapaola, 76′ Camara.
NOTE: La Partita è ripresa dal 16′ del 1° tempo. Forte vento e pioggia battente per quasi tutta l’incontro. Presenti 300 spettatori, quasi tutti paternesi. Espulso al 94′ Mascari del Paternò per aver proferito un’espressione irriguardosa nei confronti dell’arbitro. Ammoniti: Pertosa per il Biancavilla, Guarnera, Scoppetta, Bontempo e Palermo per il Paternò. Angoli: 3-3. Recuperi: pt 0′, st 5′.
PAGELLE:
Latella 6: Non ha giocato male, ma sul 2° gol ha qualche responsabilità.Dama 6: Ci aspettavamo di più, ma nel grigiore generale si è salvato.
Guarnera 6: Stava ben giocando, poi è uscito per il cambio di modulo. Dal 55′ D’Anca 6.5: Credevamo che l’avremmo visto sin dall’inizio, ma è entrato a partita in corso ed ha fatto bene.
Basualdo 6: Ha sofferto le condizioni climatiche e l’aggressività dei centrocampisti avversari.
Scoppetta 6: Poteva fare di più, soprattutto nel 1° gol dei locali. Dal 69′ Foderaro 7: Appena è entrato ha dato la scossa, con delle accelerazioni incredibili e l’assist del pareggio.
Bontempo 6.5: Solita, impeccabile prestazione. Il capitano non molla mai e gioca sempre bene.
Bisconti 5: Male, anzi malissimo. Sbaglia di tutto e di più. Gli auguriamo di rifarsi presto.
Palermo 6: Anche lui cerca di destreggiarsi tra gli aggressivi centrocampisti locali, ma poi esce alla distanza. Dal 69′ Mangiameli 5.5: Goffo e confusionario, ci aspettiamo che giochi con maggiore tranquillità.
Mascari 4: Ma cosa combini? Non aveva giocato male, ma poi si è lasciato irretire dall’arbitraggio e si è fatto espellere in una maniera a dir poco ingenua. Peccato perchè la sua assenza peserà nelle prossime partite.
Rizzo 6: Un passo indietro rispetto a domenica, ma ha comunque ben giocato. Dall’84’ Fofana 6: Giocatore che a noi piace tantissimo e che vorremmo vedere in campo sin dal 1′.
Camara 6.5: La sua stella è stata offuscata per 70′ minuti, poi però si è illuminata ed il gol del pari è una gran cosa.
Mister Torrisi 6.5: Lo aveva detto già a San Luca che questa partita sarebbe stata difficile, l’aveva preparata bene, ma a livello mentale è mancata qualcosa.
INTERVISTE:
LA FOTOGALLERY DI TURI ANICITO:













