NewsPaternò SportSport

Paternò cosa ti succede?

Tutto ci potevamo aspettare contro il Real Aversa, tranne che il Paternò perdesse! Ed è così invece che al 93′ arriva il gol dei campani, anche grazie ad un tocco in area con una mano, non visto dall’arbitro, che regala così 3 punti agli avversari. A dir la verità, anche oggi la gara è stata fortemente condizionata dal vento, che ha danneggiato entrambe le squadre, ma in particolar modo i paternesi, che non hanno potuto giocare il calcio che più gli si addice. Potremmo stare poi a parlare fino a dopodomani, se è il caso di vedere un senso si appagamento nei rossazzurri, ma è anche vero, che oggi il Paternò è arrivato tante volte davanti la porta e tra il portiere Lombardo, il salvataggio sulla linea e l’imprecisione degli attaccanti, magari, ci saremmo attesi ben altro risultato. La domanda però sorge spontanea: “Il Paternò ha staccato la spina?”. Secondo noi, no e neanche secondo il mister, però è lecito chiederselo, soprattutto perchè l’obiettivo è stato raggiunto, con una salvezza arrivata con 3 mesi di anticipo, ma è anche vero, che a quel punto i playoff potevano essere raggiunti, mentre oggi sono lontani. Non vogliamo essere negativi e neanche andare avanti con questo discorso, ma nei prossimi incontri contro S. Agata e soprattutto contro l’Acireale, vogliamo ritornare alla vittoria!

CRONACA:

Parta bene il Paternò e al 2′ La Piana servito da Scoppetta, arriva al tiro, ma Lombardo para. L’Aversa si vede al 5′, mischia in area paternese, che Scoppeta riesce a liberare. Ancora La Piana pericoloso al 7′, ma Lombardo è bravo nella respinta. Al 30′ grandissima occasione per il Paternò. Basualdo vince un contrasto e serve Foderaro in profondità, l’attaccante entra in area effettua un dribbling, ma incredibilmente non inquadra la porta. Gli ospiti si vedono al 32′ con Strianese servito da La Monica, che ci prova di testa, ma Latella para. Nel secondo tempo al 46′ La Monica tenta il gan tiro, ma non trova la porta, quindi al 47′ Castorina si gira in area, ma non trova il tempo per servire Foderaro. Al 52′ ancora Foderaro pericoloso, ma la sua conclusione finisce tra le braccia di Lombardo. E’ il turno di Basualdo al 58′, con una bordata dalla distanza, ma la sfera sfiora l’incrocio dei pali. Al 64′ Rizzo passa a Foderaro, ma la sua conclusione viene ribattuta dalla difesa. Paternò pericolosissimo al 79′, quando Fichera mette una bella palla al centro per Rizzo, tiro a botta sicura, che viene salvato sulla linea da Bonfini. I rossazzurri ci provano al 92′ con Fichera, che scocca una bella conclusione, ma Lombardo si salva in angolo. Sulla ribattuta, l’arbitro concede una punizione molto discutibile vicino la bandierina, è il 93′ calcia Del Prete, Bonfini s’inserisce e tocca con una mano la palla deviandola in gol. E’ da annullare, ma l’arbitro incredibilmente lo convalida.

TABELLINO:

PATERNO’ – REAL AGRO AVERSA 0-1

PATERNO’: Latella 6, Di Bella 6 (76′ Dama s.v.), Mangiameli 6.5, Basualdo 6, Scoppetta 6, Bontempo 6.5, Castorina 6 (63′ Fichera 7), Cangemi 6, Foderaro 6.5, Rizzo 6, La Piana 6 (73′ Sidibe s.v.). A disposizione: Lofaro, Guarnera, Viaggio, Puglisi, Pace, Zappalà. All.: Alfio Torrisi 6.

REAL AGRO AVERSA: Lombardo 6.5, Hutsol 6, Mariani 5.5, Del Prete 6.5, Russo V. 6.5, Bonfini 7, Romano 5.5 (50′ Grimaldi 6), Russo D. 6, La Monica 6, Cavallo 5.5 (70′ Di Lorenzo 5.5), Strianese 6.5 (63′ Sanna 6). A disposizione: De Simone, Dello Iacono, Langella, Iannone, Falco, Calise. All.: Giovanni Sannazzaro 6.

ARBITRO: Sergio Palmieri di Conegliano Veneto (TV) 5. Assistenti: Gheorghe Mititelu di Torino 6 e Francesco Tragni di Matera 6.

RETE: 93′ Bonfini.

NOTE: Forte vento di levante che ha soffiato per tutta la partita. 250 spettatori presenti. La gara è stata giocata di giovedì per le festività pasquali. Ammoniti: Di Bella, Scoppetta, Fichera e Basualdo per il Paternò, Lombardo, Romano e Sanna per l’Aversa. Angoli: 2-2. Recuperi: pt 3′, st 4′.

PAGELLE:

Latella 6: Senza colpe sul gol, per il resto il Real Aversa non lo ha quasi mai impegnato.

Di Bella 6: E’ partito bene, ma poi è calato alla distanza. Dal 76′ Dama s.v.: Troppo poco in campo per incidere.

Mangiameli 6.5: Piace sempre di più, perchè è gladiatorio e poi non sbaglia quasi mai.

Basualdo 6: Meglio rispetto alle ultime uscite, ma è ancora distante dal miglior Basulado.

Scoppetta 6: Non meritava la punizione da cui è scaturito il gol, anche perchè ha ben giocato.

Bontempo 6.5: Ha giocato come par suo, senza sbavature, con grande intensità, ma non è bastato.

Castorina 6: Ha cercato lo spunto, ma non l’ha trovato. Dal 63′ Fichera 7: Ecco il giocatore su cui puntare in futuro e nelle restanti partite. Entra bene, salta l’uomo, arriva al tiro e serve assist.

Cangemi 6: Bravo a centrocampo, è stato danneggiato dal forte vento.

Foderaro 6.5: E’ stato il giocatore più pericoloso del Paternò, ma quel gol sbagliato nel primo tempo lo doveva fare!

Rizzo 6: E’ ancora un lontano parente dal gran giocatore che conosciamo.

La Piana 6: Parte bene, ma poi cala alla distanza. Dal 73′ Sidibe s.v.: Corre tanto nei minuti in campo.

Mister Torrisi 6: Dopo gli applausi, il bel gioco i punti e la salvezza, i playoff erano alla portata, ma la squadra tra sfortuna e un calo, non ci sta riuscendo, la speranza adesso è che contro S. Agata e Acireale, possiamo riavere il Paternò che conosciamo!

INTERVISTE:

LA FOTOGALLERY DI TURI ANICITO:

La formazione che ha giocato contro il Real Aversa (© Foto Anicito)
La palla di Foderaro finisce fuori (© Foto Anicito)
Salvataggio su Rizzo (© Foto Anicito)
La parata di Lombardo su Fichera (© Foto Anicito)
Il gol di Bonfini… con la mano (© Foto Anicito)
Tags

Vincenzo Anicito

Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia

Related Articles

Close