NewsPaternò SportSport
Paternò: la vittoria del cuore!
Tre punti dovevano essere e tre punti sono stati, in quella che è stata una vera e propria partita giocata col cuore dai rossazzurri nel match giocato a Biancavilla. La Pol. Santa Maria Cilento, è la solita squadra scorbutica, che ha in più un allenatore sanguigno e preparato come Ciccio De Gaetano, ma è il Paternò targato Pagana che vince e convince, giocando una partita accorta, priva di sbavature e di buona intensità. Ed anche quando l’arbitro ha concesso un regalino ai cilentani con un rigore totalmente inventato, la reazione dei paternesi c’è stata tutta, con il gol di Saverino che ha reso giustizia! E’ stata la vittoria del cuore, la prima, speriamo, di una lunga serie, che ci conferma che Pagana è un grande allenatore, capace di far giocare bene la squadra, che i ragazzi sono un buon mix tra giovani e senior e che il Paternò ha perso ad Aversa, solo perchè ha avuto un piccolo black-out. Adesso testa subito al Trapani, anche se si vocifera che la gara potrebbe essere rinviata, per problemi all’impianto trapanese, dopo l’alluvione che ha colpito Trapani nei giorni scorsi, quindi mercoledì (speriamo a Paternò e con il pubblico), si giocherà contro il Ragusa.
CRONACA:
Parte bene il Paternò che cerca di imporre il proprio gioco sin dall’inizio. Al 11′ Manes serve Lautaro Fernandez in area, colpo di testa che finisce di poco alto. E’ quindi Paschetta nell’insolita veste di attaccante, che serve Pappalardo, il quale però invece di controllare ed entrare in area per trovarsi in una comoda posizione, tenta un tiro di prima intenzione, che finisce fuori. Gli ospiti si vedono al 20′ con un tiro dalla distanza, ma la traiettoria finisce a lato della porta difesa da Cappa.. Il gol è nell’area e il Paternò nel giro di pochi minuti passa. E’ il 22′ quando Fernandez serve Pappalardo, palla salvata dalla difesa, che però non viene spazzata, la sfera s’impenna, ne approfitta lo stesso Fernandez che controlla in area, ma al momento di calciare viene fermato da Scalia. Per l’arbitro il rigore è netto. Dal dischetto si presenta lo specialista Lautaro Fernandez che insacca con un tiro all’angolino. Il Paternò insiste ed al 32′ ci prova con uno scambio tra Paschetta e Pappalardo, ma la conclusione non è precisa. Al 44′ è invece Asero a fare una bella percussione in area, ma al centro che però non trova la deviazione vincente. Il secondo tempo inizia con gli ospiti che attaccano, il Paternò si difende, ma al 47′ l’arbitro ha un’abbaglio. Un semplice contrasto vinto da Asero viene visto come falloso dal direttore di gara, che tra l’incredulità degli stessi giocatori campani, assegna il rigore. Dal dischetto si presenta il bomber Bonanno, ma il portiere del Paternò Cappa compie una prodezza, parando la conclusione, Bonanno però non demorde ed è lesto ad avventarsi sulla respinta per ribadirla in gol. Cappa bravo, ma sfortunato! La reazione del Paternò è però fulminea. Azione velocissima dei rossazzurri, Fernandez serve Saverino, il quale in dribbling supera due avversari, si accentra e lascia partire da fuori area, un gran tiro che batte Guerra. Giustizia è fatta! Il Paternò a questo punto prova a sfruttare il contropiede, c’è un rigore solare su Aquino, che l’arbitro non assegna, quindi un bel colpo di testa di Fernandez, che il portiere para. Gli ospiti invece si vedono prima con un tiro di Capozzoli che Cappa para agevolmente, quindi al 92′ è ancora Cappa a salvare la propria porta, nell’unica piccola disattenzione della difesa, che porta Ferrigno al tiro di prima intenzione, ma il portiere del Paternò riesce a respingere, salvando così il risultato.
TABELLINO:
PATERNO’ – S. MARIA CILENTO 2-1
PATERNO’: Cappa 7, Saverino 7, Raucci 7, Cervillera 7, Manes 7, Popolo Genesi 6.5 (67′ Amorello 6.5), Asero 6.5 (71′ Guarnera 7), Timmoneri 6 (59′ Aquino 6.5), Fernandez 7, Pappalardo 6 (81′ Bamba s.v.), Paschetta 6 (59′ Moran Blanco 6). A disposizione: Coriolano, Deiana Testoni, Chechic, Francinella. All.: Giuseppe Pagana 7.
S. MARIA CILENTO: Grieco 6, Diop 6, Tandara 6, Ferrigno 6.5, Bonanno 6, Ielo 5 (59′ Ferrante 5.5), Di Peri 6 (64′ Capozzoli 6), De Marco 6 (76′ Ziello 5.5), Scalia 5.5 (59′ Morlando 6), Coulibaly 6 (84′ Johnson s.v.), De Mattia 5.5. A disposizione: Grieco, Citro, Campanella, Pane. All.: Francesco De Gaetano 6.
ARBITRO: Andrea Terribile di Bassano del Grappa (TV) 5.5. Assistenti: Luca Marucci (Rossano CS) 6 e Davide Gigliotti (Lamezia CZ) 6.
RETI: 23′ Fernandez (Rig.), 48′ Bonanno, 51′ Saverino.
NOTE: Partita giocata a Biancavilla a porte chiuse per l’indisponibilità del “Falcone-Borsellino” di Paternò. Ammoniti: Cervillera e Amorello per il Paternò, Diop, Bonanno, Coulibaly e Scalia per il S. Maria Cilento. Angoli: 9-2 per gli ospiti. Recuperi: pt 1′, st 6′.
PAGELLE:
Cappa 7: Che era bravo lo sapevamo, ma che parasse anche i rigori no. Peccato che sulla respinta Bonanno l’ha ripresa, ma lui è bravo, sicuro. Insomma un ottimo portiere!
Saverino 7: Ci avevano detto che era forte, ma non lo avevamo mai visto all’opera. L’impressione avuta è che si tratta davvero di un gran bel giocatore. Il gol-partita è una perla.
Raucci 7: Partita sontuosa, giocata senza sbavature ed annullando gli passava dalle sue zone.
Cervillera 7: Partita dopo partita, conferma di essere tra i migliori in campo, se non il migliore. Alla sua giovane ha già le chiavi del centrocampo, che gestisce con grande saggezza e qualità.
Manes 7: Dopo Aversa aveva voglia i riscattarsi e lo ha fatto, giocando una gran partita, in cui Bonanno è stato annullato.
Popolo Genesi 6.5: Ha interpretato bene il match, con tanta tranquillità e qualità, peccato per l’uscita anzitempo per infortunio.Dal 67′ Amorello 6.5: E’ entrato benissimo, svolgendo il suo compito con estrema precisione.
Asero 6.5: Ha tanta voglia di mettersi in mostra, ma ancora gli manca qualcosa del suo spunto. Dal 71′ Guarnera 7: Entra per rinforzare il reparto dopo l’infortunio di Popolo e lo fa giocando benissimo.
Timmoneri 6: E’ bravo ed ha qualità, sta crescendo e secondo noi, tra qualche partita farà parlare di sè. 59′ Aquino 6.5: Solito peperino, in grado di saltare l’uomo, c’era un rigore solare non assegnato dall’arbitro.
Fernandez 7: Può giocare ovunque in attacco e lo fa con tanta sostanza. Dal dischetto è infallibile.
Pappalardo 6: Rispetto alle ultime uscite un gradino indietro, ma ha tanta qualità, deve semplicemente rinforzarsi fisicamente e credere di più nei propri mezzi. Dall’81’ Bamba s.v.: Troppo poco in campo per mettersi in mostra.
Paschetta 6: Impiegato ancora come centravanti fa a sportellate con tutti ed è di grande giovamento. Dal 59′ Moran Blanco 6: Ha grande visione di gioco, entra bene e può solamente crescere.
Mister Pagana 7: La squadra gioca bene, vince con la tecnica e col cuore. In panchina è una furia e le sue mosse sono tutte azzeccate. Manca ancora qualcosina per completare l’organico, ma il solco è stato tracciato.
INTERVISTE:
LA FOTOGALLERY DI TURI ANICITO: