NewsPaternòPaternò SportSport

Il Paternò risorge a Vibo con una vittoria stratosferica

Quando tutto sembrava perduto, vinti nelle speranze e puniti da una giustizia sportiva assurda, ecco che arriva il miracolo, di una squadra che si ricicla e diventa un rullo compressore, tale da battere a domicilio una delle squadre più attrezzate per disputare questa serie D, come la Vibonese. Autori di un primo tempo da urlo, chiuso in vantaggio per 3-0, i rossazzurri si sono portati sul 4-0, quando poi, ridotti in 10 uomini e puniti da un rigore, hanno lasciato il passo alle speranze di rimonta dei padroni di casa. Il Paternò ha però resistito e al triplice fischio, tutto si è concluso con una vittoria meritata per i rossazzurri di Pagana. Splendida la prova di tutti gli 11, ma finalmente eccezionale la gara disputata dal giovanissimo Bamba, il quale non solo ha messo a segno 2 gol, ma ha giocato in maniera sublime. Stesso discorso per Saverino e per tutti i ragazzi del centrocampo. Qualcosa da rivedere in difesa, ma sotto di un uomo, tutto si è complicato. Adesso, dopo la batosta del giudice sportivo, con la gara contro il Catania che non si disputerà più a Paternò, la speranza è che venga giocata a porte aperte e in un campo relativamente vicino, in modo da poter fare incasso e poter dimostrare che questa squadra non è così povera di mezzi tecnici come si possa pensare, ma tutt’altro!

CRONACA:

Partenza sprint del Paternò con Fernandez che dopo pochi minuti prova a concludere, ma è fermato dai difensori. Lo stesso Lautaro ci prova qualche minuto dopo, ma il pallone calciato verso la porta, finisce sull’esterno della rete. Il Paternò è in grande spolvero, la Vibonese soffre e al 18′ capitola. Caceido si fa soffiare il pallone da Saverino, che entra in area, si presenta davanti a Mengoni e lo batte con un tiro preciso. Azione simile al 21′, questa volta però è Sparandeo a farsi soffiare la palla da Bamba, che ne approfitta per siglare il momentaneo 0-2. A questo punto mister Modica prova a rivoluzionare la squadra, facendo 3 cambi, ma è il Paternò a trovare il tris. E’ il 39′ quando sugli sviluppi di un corner di Timmoneri, Lautaro Fernandez svetta più in alto di tutti, per battere con una bella inzuccata il portiere calabrese. Si chiudono le ostilità del primo tempo con un grande Paternò in vantaggio per 3-0 al “Luigi Razza” di Vibo Valentia. Il secondo tempo inizia con la reazione della Vibonese, ma è il Paternò a farsi vedere in contropiede, proprio sugli sviluppi di una ripartenza, Bamba al 53′ si infila tra le trame della difesa rossoblu per sigla il fantasmagorico 0-4. Sembra la gara poter scivolare su un Paternò padrone del campo, ma al 69′ Raucci commette un’ingenuità, commettendo un inutile fallo su Scafetta. L’arbitro non può che assegnare il rigore ed espellere il difensore paternese, al secondo giallo. Dal dischetto Martiniello spiazza Cappa. Il Paternò non si deconcentra, ma è difficile contenere la reazione dei locali, i quali praticamente giocano ad una porta. All’85’ mischia in area paternese, la palla giunge a Balla, che si gira e trova il buco dove accorciare le distanze. Ma non è finita qui, a tempo scaduto, Martiniello di testa trova il gol del definitivo 3-4, ma il triplice fischio è vicino ed il Paternò riesce ad uscire vittorioso da questa magnifica prestazione.

TABELLINO

VIBONESE – PATERNO’ 3-4

VIBONESE: Mengoni 5, Tazza 5.5, Sparandeo 5 (36′ Bonnin 5.5), Caicedo 5, Sylla 5, Scafetta 6, Hernaiz 5.5 (67′ Martiniello 7), Anzelmo 5.5 (63′ Giammarinaro 6); Szymanovski 5.5 (36′ Vari 6), Politi 5.5 (36′ De Marco 6), Balla 6. A disposizione: Spadini, Nallo, Albisetti, Ayad. All.: Giacomo Modica 5.

PATERNÒ: Cappa 7; Popolo Genesi 6.5, Manes 6.5, Amorello 6.5 (77′ Asero s.v.), Cervillera 7, Moran 7, Timmoneri 7 (88′ Nicolosi s.v.), Saverino 7 (91′ Musso s.v.), Raucci 6, Bamba 8 (54′ Pappalardo 6), Fernandez 7. A disposizione: Di Domenico, Chechic, Francinella, Zappalà, Aquino. All.: Giuseppe Pagana 7.

ARBITRO: Alessandro Recchia di Brindisi 6. Assistenti: Giovanni Ciannarella (NA) 6- e Nicola Monaco (Sala Consilina SA) 6.

RETI: 18′ Saverino, 21′ e 53′ Bamba, 39′ Fernandez, 71′ (Rig.) e 89′ Martiniello, 85′ Balla.

NOTE: 150 gli spettatori presenti. Espulso al 69′ Raucci del Paternò per doppia ammonizione. Ammoniti: Cappa del Paternò, De Marco della Vibonese. Recuperi: pt 3′, st 5′.

PAGELLE:

Cappa 7: Sempre sicuro sui pali, è una molla e cerca di fare il massimo, incolpevole sui gol.

Popolo Genesi 6.5: Ribadiamo la sua crescita continua.

Manes 6.5: Primo tempo da 8, secondo tempo un pò in sofferenza, ma anche lui sta crescendo.

Amorello 6.5: Buona partita, ben giocata e priva di sbavature. Dal 77′ Asero s.v.: Troppo poco in campo.

Cervillera 7: Sempre tra i migliori, è il cervello di questo centrocampo.

Moran Blanco 7: Rispetto a 3 giorni addietro ha giocato una gran bella partita.

Timmoneri 7: Anche per lui si denota una crescita continua. Dall’88’ Nicolosi s.v.: Esordio in D per questo giovane.

Saverino 7: Quando è in giornata è un’ira di Dio, capace di fare faville. Dal 91′ Musso s.v.: Pochi minuti per questo nuovo acquisto.

Raucci 6: Aveva fatto benissimo, ma poi cade nell’ingenuità del secondo giallo e del rigore.

Bamba 8: Finalmente! E possiamo dirlo forte, siamo felici di aver visto le potenzialità di questo ragazzo, che se migliora tecnicamente può diventare devastante! Dal 54′ Pappalardo 6: Solita partita di qualità e sacrificio.

Fernandez 7: Il solito lottatore, autore di una prestazione al di sopra delle righe e di un gol di alto livello. 

Mister Pagana 7: Questa è la sua partita! Ci teneva tantissimo a vincere qui, per tanti motivi, dalle rivalità da calciatore, alo spareggio perso per la C. Oggi non ha sbagliato nulla, preparando la gare perfettamente ed azzeccando tutte le mosse.

INTERVISTE:

FOTOGALLERY:

Bamba Festeggiato dai compagni

Tags

Vincenzo Anicito

Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia

Related Articles

Close