NewsPaternòPaternò SportSport

Pareggio nell’ultima in casa per il Paternò

Finisce 1-1, una partita che non aveva più alcune ambizioni di classifica e che serviva solamente a rimpinguare la posizione in graduatoria. Partita che poteva svolgersi diversamente, se non fosse che in scena, scendesse in campo, l’ennesimo fenomeno dei fischietti italiani, tale signor Cristian Ferruzzi di Albano Laziale, il quale ha davvero arbitrato in maniera pessima. Ma d’altronde si sà, quando non c’è più nulla da dire per entrambe le squadre, ecco che esce fuori l’indole del protagonista, cioè di quello che deve per forza mettersi in mostra, lasciandosi andare a decisione cervellotiche, esibendo cartellini solo contro una parte ed annullando un gol, senza alcun motivo. E per fortuna, che non interessava a nessuno il risultato, anche se al Paternò avrebbe fatto piacere chiudere le partite davanti il pubblico amico con una vittoria. E va bene, ci prendiamo tutto quello che di buono ha saputo esprimere la squadra, la quale ha ancora una volta dimostrato, che con un uomo in meno e contro 14 avversari, è riuscita a pareggiare ed a rispondere con veemenza. Che dire, si cercherà di concludere in bellezza domenica prossima a Vibo Valentia, con una salvezza già acquisita da diverse settimane e la possibilità di chiudere al 6° posto, scavalcando la Nissa! Un ultima considerazione, solite condizioni del terreno di gioco ai limiti della decenza, a cui aggiungiamo le impresentabili condizioni della struttura, oggi il Presidente Mazzamuto, ha accolto alcuni suoi ospiti (l’ex Presidente del Siracusa, Montagno), facendoli passare dal terreno di gioco, il tutto perchè alle spalle degli spogliatoi, la vegetazione è ai livelli… giungla! Si parla tanta di stadio nuovo, di progetti, ma prima di andare avanti (nutriamo comunque molti dubbi) perchè non pensano alla normale amministrazione e manutenzione? Ne va della presentabilità della nostra città, ma vuol dire che ai nostri amministratori, tutto questo non importa…

Parte subito bene il Paternò, al 1′ splendido colpo di tacco di Viglianisi per Asero, cross per Retucci, che impatta al volo, ma il portiere si esibisce in due interventi salva risultato. La risposta della Sambiase non si fa attendere. Al 16′ Ferraro si libera sgomitando della marcatura di Greco, l’arbitro lascia proseguire, la palla arriva a Costanzo, che lascia partire un diagonale imprendibile per Mileto. Al 30′ azione convulsa del Paternò, Guida non riesce a tirare, palla in mezzo, smanacciata del portiere e palla che poi viene liberata. Al 41′ è il turno di Retucci con un gran tiro dalla distanza, che il portiere devia in corner. Al 45′ intervento spacca gambe su Asero, l’arbitro lascia proseguire senza intervenire, la palla arriva a Francia, che crossa per Retucci, ma il colpo di testa finisce alto. Nel secondo tempo, il direttore di gara diventa l’assoluto protagonista del match… Al 52′ punizione di D’Alessio, palla diretta all’incrocio che Grisendi salva in corner. Al 55′ Mileto in uscita su Ferraro, il portiere impatta con un compagno, cade a terra, l’arbitro lascia proseguire, con la palla che poi finisce fuori, e a farne le spese è il ragazzino paternese, che deve ricorrere alle cure dei sanitari con uno squarcio in fronte. Quindi al 62′, mischia in area, batti e ribatti, palla che arriva ad Asero, che lascia partire un gran tiro che finisce in porta. Tutti esultano e gridano al gol, ma l’arbitro incredibilmente annulla, senza nessun apparente motivo. Continuano i falli dei giocatori della Sambiase, ma nessun cartellino giallo, i nervi sono tesi, la partita si incattivisce, Viglianisi ne fa le spese, con una doppia ammonizione, data senza senso. All’81’ gran contropiede della Sambiase, la palla arriva a Mercurio, che s’invola verso Tosoni, il quale però lo ipnotizza e devia in angolo, la conclusione del giocatore calabrese. Il Paternò seppur in 10 non è domo ed all’85’ pareggia. Punizione di D’Alessio per Panarello, che sul secondo palo fa sponda di testa per l’accorrente Marco Greco, che di testa insacca, avendo così giustizia dal gol ingiustamente annullato nel turno precedente a Siracusa. La partita sembrerebbe finita ed invece Guisa si becca una gomitata, ma l’arbitro ammonisce lui nella successiva azione, che l’autore del fallo, insomma, finisce 1-1 e per fortuna che non interessava a nessuno il risultato…

PATERNO’ – SAMBIASE 1-1

PATERNO’: Mileto 7 (55′ Tosoni 7), Sinatra 6.5 (60′ Di Francesco 6.5), Marino 7 (73′ Floridia 6), Viglianisi 6.5, Retucci 6.5, Francia 6 (46′ D’Alessio 7), Asero 7.5, Greco M. 7, Puglisi 6.5 (60′ Panarello 7), Pappalardo 6.5, Guida 7. A disposizione: Greco C., Bertella, Merola, Miggiano. All.: Gaetano Catalano 6.5.

SAMBIASE: Grisendi 7, Colombatti 6.5, Zerbo 5.5 (70′ Mazza 6), Cozza 5.5, Ferraro 5.5 (64′ Maitini 5.5), Umbaca 6.5 (73′ Mercurio 6), Chianese 6, Frasson 6, Dell’Acqua 6, Costanzo 6.5 (78′ Andronache s.v.), Tiveron 6 (58′ Manu Salomon 5.5). A disposizione: Giuliani, Perri, Carella, Piriz. All.: Claudio Morelli 6.

ARBITRO: Cristian Ferruzzi di Albano Laziale (RM) 4. Assistenti: Giovanni Marzano (Cassino FR) 5.5 e Manuel De Lucia (FR) 5.5.

RETI: 16′ Costanzo, 85′ Greco M.

NOTE: 500 spettatori presenti, di cui almeno 50 provenienti da Lamezia Terme. Giornata soleggiata, ma ventosa. Al 55′ il portiere Mileto esce in barella a seguito di un intervento da parte di Ferraro. Espulso all’82’ Viglianisi per doppia ammonizione. Ammoniti: Greco M. e Guida per il Paternò, Cozza per la Sambiase. Angoli: 6-2 per il Paternò. Recuperi: pt 1′, st 5′.

Mileto 7: Solita prestazione ricca di contenuti, assolutamente incolpevole sul gol, subisce un intervento falloso, in cui ha la peggio ed esce in barella dal campo. Dal 55′ Tosoni 7: Confermando le sue ottime doti, seppur entrato a freddo si dimostra eccezionale, deviando in corner il tiro del possibile 0-2.

Sinatra 6.5: Conferma il suo ottimo stato di forma e la sua crescita. Dal 60′ Di Francesco 6.5: Entra con tanta voglia di far bene e lo dimostra giocando una buona mezzora.

Marino 7: Al rientro definitivo dopo l’infortunio, gioca come al solito, una gran partita. Dal 73′ Floridia 6: Un pò timido all’inizio, ma poi cresce nel finale.

Viglianisi 6.5: Autore di una buona prestazione, assolutamente eccessiva l’espulsione.

Retucci 6.5: Anche lui conferma l’ottimo stato di forma che sta osservando.

Francia 6: Non brillante come al solito. Dal 46′ D’Alessio 7: Entra benissimo e mette subito in difficoltà il portiere, sicuramente tra i migliori.

Asero 7.5: Partita eccezionale, peccato per il gol annullato, a conferma della giornata no del direttore di gara. Nel finale, il presidente della Sambiase, gli fa i complimenti e lo invita la prossima stagione a giocare per loro.

Greco M. 7: Dopo l’ingiustizia di Siracusa, con il gol regolarissimo annullato, era in credito con la giustizia del calcio ed ecco che si materializza il gol del pareggio. Comunque, sia autore di un ottima prova e sul gol degli ospiti, c’era un fallo nettissimo su di lui.

Puglisi 6.5: “Caterpillar” non si smentisce mai e regala sempre prestazioni positive. Dal 60′ Panarello 7: Ecco un altro giocatore che è cresciuto tantissimo e che appena entrato ha cambiato il volto del match. Soprattutto nelle sortite offensive è nocivo per gli avversari.

Pappalardo 6.5: Ottimo finale di stagione, confermando l’ottimo momento di forma.

Guida 7: Nulla da aggiungere alla sua solita partita, giocata con cuore e qualità.

Mister Catalano 6.5: Anche se la partita non aveva nulla da offrire, ha comunque preparato il match con la cura dei particolari. Ripetiamo, se il Paternò ha raggiunto la salvezza con ampio margine è grazie a questo bravo allenatore e al suo staff!

Tags

Vincenzo Anicito

Esteta, curioso, intrigante, riflessivo, odia gli stereotipi, ama Paternò e il Paternò calcio, il paesaggio al tramonto, il mare d'estate dopo le 19:00 e dormire con il rumore della pioggia

Related Articles

Close