Paternò SportSport
Il Paternò beffato all’87’. Solo 1-1 a Cittanova

C’è tanto rammarico nel finale, perchè a differenza di tante volte, in questa occasione il Paternò meritava di uscire con i 3 punti dal “Morreale-Proto” di Cittanova, ma invece a 3 minuti della fine, i padroni di casa, per giunta in inferiorità numerica, sono riusciti a pareggiare. Il rammarico c’è, perchè i rossazzurri hanno più volte sfiorato il raddoppio, ma hanno dato la sensazione di non crederci fino in fondo alla vittoria ed è così che la beffa è in agguato. 1-1 il risultato finale, buono sulla carta e all’inizio del match, 2 punti persi a conclusione della partita. In campo si è visto un ottimo Paternò, che a differenza dei locali, i quali assaporavano, forse, di avere un impegno abbastanza semplice, hanno giocato una signora partita, avendo quasi sempre il pallino del match. Peccato non aver sfruttato il vantaggio e la superiorità numerica, anche perchè il Cittanova non ha quasi mai impensierito Cavalli, ma in tutto questo c’è un lato positivo ed è quello che finalmente i paternesi hanno un faro a centrocampo, costituito da D’Amico, il 2002 Pardo è sicuramente un buon giocatore, e dietro con il recupero di Bontempo, c’è molta solidità. In più c’è da dire, che così come abbiamo sempre detto, con La Piana nel ruolo di seconda punta, il giocatore rende di più, ecco perchè, possiamo tranquillamente dire, che a questo Paternò manca il centravanti, nella speranza che questa pretesa non resti un “Sogno”. Adesso però, si parte da queste certezze e domenica si affronta il Licata con la necessità di fare 3 punti, senza se e senza ma, perchè bisogna consolidare la classifica.
CRONACA:
Inizia bene il Paternò ed al 5′ il neo arrivato Pardo si libera al tiro dalla lunga distanza, ma la conclusione si perde alta sulla traversa. I rossazzurri insistono ed al 7′ l’altra new entry D’Amico batte un corner su cui arriva Raimondi, il quale però non inquadra la porta. Al 9′ occasionissima per il Paternò, quando D’Amico batte una punizione, palla ribattuta, riprende D’Amico che lascia partire una staffililata che sfiora il palo. Il Cittanova si vede al 21′ con un tiro di Crucitti, palla abbondantemente alta, stesso leit-motiv per Viola al 23′, con la sfera che finisce alta. Al 25′ D’Angelo fa venire i brividi alla sua squadra, quando effettua un retropassaggio di testa verso La Cagnina, che per poco non avvantaggia La Piana, ma il portiere è lesto ad abbrancare la sfera. Al 35′, prima è il Cittanova a rendersi pericoloso con Crucitti, ma Cavalli para, quindi sul capovolgimento di fronte, La Piana ha l’occasione per sbloccare il risultato, ma dopo essere entrato in area, non riesce ad effettuare il dribbling vincente e viene fermato da D’Angelo. Nella ripresa al 52′ è ancora pericoloso il Paternò, quando Truglio serve La Piana, palleggio e tiro al volo che finisce alto di pochissimo. I rossazzurri insistono ed al 59′ arrivano al gol. Truglio va in profondità, mette al centro per l’accorrente La Piana, che tira in porta, il portiere respinge, la riprende La Piana, che la spinge i porta, ma sulla linea D’Angelo salva con una mano. Per l’arbitro è rigore ed espulsione di D’Angelo. Sacrosanta! Dal dischetto va La Piana, che è uno specialista e riesce a spiazzare Lacagnina. A questo punto si aspetta la reazione del Cittanova, ma è il Paternò ad avere la possibilità del raddoppio. Al 65′ D’Amico serve Raimondi, che ci prova di testa, ma la palla finisce fuori, quindi al 75′ La Piana per D’Amico, ma il tiro di prima intenzione è alto sulla traversa. All’83’ si rivede il Cittanova con il solito Crucitti che batte bene dalla bandierina, Silenzi si aiuta nello smarcarsi da Raimondi, quindi riesce ad effettuare una sforbiciata che finisce alta. Occasionissima per il Paternò all’85’ quando Distefano serve De Marco, il quale entra in area, ma invece di tirare, serve nuovamente Distefano, sulla traiettoria c’è Zionfollino che tocca la palla di quel poco per non permettere all’attaccante di raddoppiare. Gol sbagliato, gol subito. E’ l’87, innocua punizione a centrocampo battuta da Crucitti, Dorato tocca, per Cosenza che sembra in fuorigioco, ma è comunque lesto a ribadirla in gol, con la difesa rossazzurra immobile! La reazione del Paternò c’è, ed avviene al 94′ quando La Piana serve Distefano al centro dell’area, l’attaccante si catapulta di testa, ma Zionfollino lo anticipa di un soffio, salvando così la propria porta. Peccato, occasione sprecata, ma il Paternò è vivo.
TABELLINO:
CITTANOVA – PATERNO’ 1-1
CITTANOVA: Lacagnina 6, Barilaro 6, Alfano 5.5 (53′ Napolitano 5.5), Lo Nigro 6 (72′ Cosenza 7), Corso 6, D’Angelo 5, Viola (53′ Silenzi 5.5), Fuschi 6, Dorato 5, Crucitti 6.5, La Rosa 5.5 (63′ Zionfollino 6). A disposizione: Latella, Meola, Petrucci, Lo Sasso, Solinas. All.: Graziano Nocera 5.5.
PATERNO’: Cavalli 6, Coniglione 6 (70′ Distefano 6) Mazzotti 6.5, Bontempo 6.5, D’Amico 6.5 (83′ Guarnera s.v.), Truglio 7 (63′ Maiorano 6), Pardo 6, La Piana 6.5, Scapellato 6 (70′ De Marco 6), Raimondi 7, Santapaola 6.5 (91′ Giuffrida s.v.). A disposizione: Cavallaro, Ferraguto, Zappalà, Corsini. All.: Gaetano Catalano 6.
ARBITRO: Cosimo Delli Carpini di Isernia 6. Assistenti: Giovanni Francesco Massari di Molfetta (BAT) 6 – Giampaolo Spagnolo di Lecce 5.
RETI: 60′ La Piana (Rig.), 87′ Cosenza.
NOTE: Partita giocata a porte chiuse per disposizioni Covid. Espulso al 59′ D’Angelo del Cittanova per aver fermato la palla sulla linea con una mano. Ammoniti: Cavalli e Truglio per il Paternò, Barilaro, Crucitti e Napolitano per il Cittanova. Angoli: 4-2 per il Paternò. Recuperi: pt 1′, st 8′.
PAGELLE:
Cavalli 6: E’ sempre una garanzia, ma nel gol del Cittanova è sembrato un pizzico in ritardo.
Coniglione 6: Decisamente la migliore partita disputata quest’anno, ma può e deve dare di più. 70′ Distefano 6: Forse è sfortuna o mancanza di cattiveria, il ragazzo c’è e non si discute, ma c’è sempre la sensazione, che gli manchi qualcosa.
Mazzotti 6.5: Arcigno e ben piazzato, ha giocato una buona partita.
Bontempo 6.5: Finalmente è tornato ed in campo si è visto, perchè dalle sue parti non è passato nessuno.
D’Amico 6.5: Gli manca ancora qualcosa in termine di condizione fisica, ma oggi possiamo dire che il Paternò ha trovato il suo faro a centrocampo. 83′ Guarnera s.v.: E’ entrato per rafforzare la difesa, ma non è bastato.
Truglio 7: Gli elogi si sprecano per questo ragazzo, il quale nonostante abbia dei problemi fisici, stringe i denti per guidare la propria squadra. 63′ Maiorano 6: E’ entrato per fare il vice Truglio, ma non c’è riuscito, apprezzabile però l’impegno.
Pardo 6: In fatto di 2002 tante volte abbiamo preso delle illusioni, questa volta però possiamo dire che questo ragazzo ci è piaciuto, perchè ha lottato e di sicuro in campo non è stato evanescente.
La Piana 6.5: Poteva fare di più, molto di più, ma da seconda punta è tutta un’altra cosa e poi dal dischetto è infallibile. A noi è piaciuto, ma può e deve fare di più.
Scapellato 6: Ci ha abituato bene, partita non giocata ai suoi livelli, ma i suoi standard sono alti ed è comunque positiva la prova offerta. 70′ De Marco 6: E’ entrato bene, ha fatto la differenza sulla fascia, ma forse nell’occasione avuta avrebbe fatto bene a tirare, anziché ritornarla al compagno.
Raimondi 7: Tra i migliori in campo, un vero e proprio baluardo, pericoloso anche in attacco. Grande giocatore, ma non lo scopriamo oggi.
Santapaola 6.5: Ha dato l’anima, si è battuto con ardore ed ha quasi sempre difeso bene, ma anche attaccato con efficacia. 91′ Giuffrida s.v.: Troppo poco in campo per essere giudicato.
Mister Catalano 6: Ha ben messo la squadra in campo, il Paternò ha sempre avuto il pallino del gioco, purtroppo però è arrivato soltanto un pareggio.
FOTOGALLERY:






